Una casa per le farfalle

Una casa per le farfalle

Autore:
Editore:

Published: 11/04/2025

Format: Brossura

ISBN: 9788845939952

DOVE LE PAROLE VOLANO LIBERE

di IRENE TORRE

“Ruth Krauss sa cosa pensano i bambini”, affermava Maurice Sendak, illustratore de Una casa per le farfalle e uno dei più grandi autori della letteratura per l’infanzia del Novecento, celebre soprattutto per Nel paese delle creature selvagge. Sendak, forse, non avrebbe scritto le sue opere più importanti se, poco più che ventenne, non si fosse imbattuto in Ruth Krauss: una figura centrale nella sua formazione, capace di incoraggiarlo e ispirarlo. In Italia, Krauss è ancora meno conosciuta di quanto meriterebbe, mentre oltreoceano è ampiamente celebrata e riconosciuta per aver sovvertito le regole della letteratura per l’infanzia fin dagli anni Cinquanta.

Una casa per le farfalle non è una storia nel senso tradizionale del termine. È piuttosto una raccolta di pensieri, frasi poetiche e fulminanti osservazioni, condotte con il linguaggio dell’infanzia. Krauss non vuole educare o suggerire una morale, ma leggendo si ha la sensazione di entrare in una dimensione in cui le parole sono libere e la curiosità verso il mondo è l’innesco di una magia.

Le illustrazioni di Sendak, in bianco e nero e con tratto fine, sono un perfetto complemento alle frasi di Krauss: mostrano i bambini indaffarati nelle attività più varie, intenti a scavare, saltare, costruire o semplicemente a pensare. Con uno sguardo tenero ma realistico, Sendak cattura la serietà del gioco e restituisce con pochi tratti le emozioni dei bambini.

Un libro che potrà piacere ai piccoli, e anche ai grandi che non hanno perso la voglia di giocare e immaginare.

Tra le tante frasi sorprendenti, la preferita mia e di Anita (cinque anni) è senza dubbio: “Se esci di casa e dimentichi lì i tuoi amici immaginari, dove saranno quando torni a cercarli?”

TRAMA

In più occasioni Maurice Sendak ha ricordato l’influenza che Ruth Krauss – la scrittrice «che sa cosa pensano i bambini», così la presentava l’editore Harper – ha esercitato sul suo modo di guardare all’infanzia e di narrarla. Dalla loro collaborazione nacque “Una casa per le farfalle”, dove una folla di bambini e bambine si affaccenda, pagina dopo pagina, intenta nelle più varie attività con l’energia e la concentrazione tipiche dell’infanzia. E proprio di quell’eccezionale forma di presenza, di quell’intensità senza eguali che caratterizza il gioco infantile, Krauss e Sendak si dimostrano insuperabili narratori. Età di lettura: da 4 anni.

Traduzione: Sergio Ruzzier  – Illustrazioni: Maurice Sendak
5.0Overall Score

Una casa per le farfalle

DOVE LE PAROLE VOLANO LIBERE di IRENE TORRE “Ruth Krauss sa cosa pensano i bambini”, affermava Maurice Sendak, illustratore de Una casa per le farfalle e uno dei più grandi autori della ...

  • Trama
    5.0
  • Scrittura
    5.0
  • Illustrazioni
    5.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *