Almeno tu

Almeno tu

Editore:

Published: 1/04/2025

Format: Brossura

ISBN: 9788858446652

LA SOLITUDINE DI ESSERE GIOVANI

di ANTONIA DEL SAMBRO

C’è un fiume calmo ma invalicabile che separa gli adolescenti di oggi dai propri cari. Un fiume che divide due sponde parallele e distinte che mai si incontrano e che se lo fanno è solo perché è successo qualcosa di tragico e irreparabile.

Da una parte ci sono adulti distratti e stritolati in vite che non volevano e non desideravano; vite soffocanti dove non si sono realizzati e in cui il fallimento emotivo e personale grava come la nebbia più pervicace nelle mattine novembrine. Il sentiment di queste vite distratte e deluse, per uno strano fenomeno dell’Universo, riesce a diventare transfert e approda nell’altra riva. Qui, adolescenti che non parlano con gli adulti e tanto meno con i propri genitori accolgono tutto il male, il brutto, il fallimento che c’è dall’altra parte e lo usa per fortificare la propria impenetrabile cittadella.

Nella “cittadella” degli adolescenti della società 2.0 ci sono varie stanze e vari luoghi dove il Male si diffonde e si impossessa di menti e di corpi, viene inspirato, trattenuto nei polmoni e rimesso in circolo nel corpo senza essere espirato mai.

Si creano allucinazioni collettive dove la morte è un gioco, la sofferenza è necessaria per restare a far parte della cittadella e la manipolazione degli altri l’unico status che incorona sovrani e vincitori.

Si muore per scommessa, per passatempo, per solitudine, per noia, per incomprensione da parte degli adulti o per la loro indifferenza…ma soprattutto si muore perché non vi è comunicazione tra le due sponde del fiume. Non c’è dialogo. Non c’è confidenza. Non c’è confessione.

Dall’altra parte del fiume non si immagina, non si percepisce, si ignora quasi del tutto cosa succede nella cittadella in cui si sono barricati i propri figli, i propri alunni, i vicini di casa adolescenti, i giovani che si incontrano per strada e che sembrano così normali, felici, uniti tra loro.

Niente affatto. Quei ragazzi sono in realtà così fragili, così soli, così vulnerabili.

A volte ci provano a gridare il loro sconforto dall’altra parte del fiume ma o è troppo tardi e la Morte li ha già presi o il loro grido se l’è portato via il vento e non è riuscito a raggiungere l’altra riva. E a volte, ma solo a volte, in una dimensione tra cielo e terra qualche genitore riesce a ritornare in contatto con il proprio figlio e anche se non può più salvarlo quantomeno ne può ascoltare le verità nascoste.

Lucarelli, in questa primavera che stenta a decollare, regala ai lettori un thriller di grande emotività che solo la scrittura colta e affascinante della sua penna poteva riportare in tutta la sua splendente drammaticità. Un romanzo da 10 e lode anche se ho potuto dare solo 5 per norme redazionali…un grande lavoro che lascerà i lettori senza fiato.

TRAMA

«Questa notte l’ho sognata. Aveva due anni ed era così piccola, mi si arrampicava su una spalla come un topolino, rideva. Nel sogno avvicina la bocca al mio orecchio e il suo fiato caldo mi fa il solletico, ma quando sussurra ha una voce da grande. Dice: devi ammazzarli tutti». La vendetta di un uomo qualunque. Un thriller silenzioso, scorretto, crudele. Quella di Vittorio è una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. Un giorno gli accade la piú terribile delle tragedie: l’unica figlia, adolescente, muore mentre è con un gruppo di amici. Un incidente, cosí sembra, poi qualcuno insinua un dubbio. A quel punto l’esistenza di Vittorio, già devastata, si sgretola del tutto. Finché non è proprio la figlia morta a dirgli cosa deve fare.

 

5.0Overall Score

Almeno tu

LA SOLITUDINE DI ESSERE GIOVANI di ANTONIA DEL SAMBRO C’è un fiume calmo ma invalicabile che separa gli adolescenti di oggi dai propri cari. Un fiume che divide due sponde parallele e distinte ...

  • Trama
    5.0
  • Suspense
    5.0
  • Scrittura
    5.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *