Anna. L'arte dello stare accanto

Anna. L'arte dello stare accanto

Published: 15/03/2025

Format: Brossura

ISBN: 9788833521732

UNA DONNA

di BARBARA GALIMBERTI

Nel momento in cui ci avviciniamo a un’opera letteraria, nel momento in cui iniziamo a percepirne il calore espresso dalle parole scelte dall’autore e nel momento in cui ci immergiamo in una storia non nostra, è come se stessimo osservando un prezioso quadro, dove ciò che è stato dipinto inizia piano piano a prendere forma con una tale intensità da accogliere il lettore all’interno dell’opera stessa.

Anna – L’arte dello stare accanto, grazie al meraviglioso stile narrativo di Marinella Sorrentino, è proprio quel romanzo che già dalle prime parole affronta il lettore, relazionandosi con lui con rispetto ma anche con tenacia, quasi intimorendolo, ma allo stesso tempo incuriosendolo per l’inaspettato.  

L’autrice usa le parole come fossero leggere pennellate di un paesaggio dove la protagonista emerge per la sua forza e caparbietà, mentre gli altri personaggi non rimango nei limiti di un contorno, ma interpretano il loro ruolo donando a questo intenso romanzo quel giusto carattere che lo rende indimenticabile.

Se le relazioni umane di questa storia sono così imponenti e ammalianti, l’ambiente, che caratterizza l’intensa trama, risulta così vero e dinamico da portare il lettore in un neorealismo molto simile a quello del nostro passato, quando l’imponente testimonianza letteraria della società di quel tempo aveva avuto la capacità di arricchirci con la narrazione della vita.

Ecco, nella scrittura di Marinella Sorrentino si può tornare a percepire quell’immediatezza espressiva tipica di quella corrente che ha caratterizzato il cinema e la letteratura di tanti anni fa. Sono proprio il dialogo e l’azione che, in questo romanzo, diventando un corpo unico, dando così a quest’opera quel forte carattere legato al passato, ma capace di annunciare il futuro, soprattutto grazie a un linguaggio semplice, valorizzato di elementi dialettali che ne donano preziosità.

Lui era scettico inizialmente, come poteva una femmina sapere e capire più di un maschio? Ma quello che per lui sembrava incomprensibile lei era in grado di leggerlo e capirlo al volo.

TRAMA

Anna proviene da una famiglia facoltosa, il padre è costruttore e la madre di nobili origini. Ha tre fratelli e sin da piccola ha coltivato segretamente il sogno di diventare medico. Il padre però ha idee tradizionaliste e mentre i fratelli frequenteranno il ginnasio per prepararsi all’Università, lei sarà iscritta ad una scuola femminile per prepararla al solo ruolo di moglie, deciso per lei dal padre e da un’epoca che vuole precludere qualsiasi tipo di professioni alle donne limitandone l’istruzione. Anna si opporrà ad un destino già scritto per lei, giocando d’astuzia per scoraggiare ogni pretendente e convincere il padre che la vede già zitella, a farle frequentare almeno un corso di ostetrica, una professione di prestigio, e quanto di più vicino ad una professione medica. Il padre consentirà convinto che la figlia non sarà in grado né di superare l’esame di ammissione, né di resistere ad una vita sacrificata, abituata com’è al lusso. Anna sarà più forte di quello che crede e pronta a scontrarsi con lui, con l’arroganza dei medici, con le regole del monastero dove starà a convitto, pur di perseguire il suo scopo.

5.0Overall Score

Anna. L'arte dello stare accanto

UNA DONNA di BARBARA GALIMBERTI Nel momento in cui ci avviciniamo a un’opera letteraria, nel momento in cui iniziamo a percepirne il calore espresso dalle parole scelte dall’autore e nel ...

  • Trama
    5.0
  • Scrittura
    5.0
  • Coinvolgimento
    5.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *