Il cacciatore

Il cacciatore

Autore:
Editore:

Published: 27/08/2024

Format: brossura

ISBN: 9788806264444

QUANDO L’AFA TORRIDA BRUCIA ANCHE LA SPERANZA

di BARBARA MONTEVERDI

America e Irlanda si amalgamano profondamente nei romanzi di Tana French, che veste con disinvoltura le sue molteplici esperienze di vita intorno al mondo e le mette a disposizione del lettore che voglia notarle e goderne.

Non ho parlato a caso di “romanzi”, riferendomi ai lavori di questa autrice, perché la cosa che colpisce sempre – e sempre più, direi – nelle sue pagine è la capacità di descrivere gli ambienti naturali e antropici, facendoci entrare, prima ancora che nella storia, in una sorta di tableau vivant che ci avvolge come se fossimo davvero nel luogo che ci racconta, respirando quell’aria, osservando proprio quella luce.

Trey esce dal sentiero, scala un muro a secco mezzo crollato, tanto che non deve aiutare Banjo a superarlo, emerge in una distesa di erbacce alte fino alla coscia che una volta era un campo e poi entra in una fitta macchia di abeti. I rami frammentano la luce in una confusione di macchie, e l’ombra le rinfresca il collo. In alto gli uccellini ubriachi d’estate sfrecciano qua e là e ciascuno cerca di fare più rumore degli altri. Trey manda loro un richiamo fischiettante e sorride quando loro tacciono di colpo, in modo istantaneo e simultaneo, cercando di capire cosa vuole.

Siamo in Irlanda, nella contea di Ardnakelty, dove vive l’ex detective Cal Hooper, americano in fuga dalla pazza folla, ma costretto a occuparsi suo malgrado di fattacci e morti violente anche in quelle lande desolate. Lo avevamo già incontrato precedentemente, alle prese con la sistemazione della casa e della sua vita, che condivide con la presenza saltuaria ma significativa della quindicenne Trey – in cerca di una figura paterna solida e solidale – e un paio di cani, piuttosto brutti, ma simpatici. E se gli spazi naturali che si aprono attorno alla sua casa potrebbero tranquillamente essere quelli dei campi in Nord America, l’anima profondamente irlandese di quella terra si risveglia quando Cal si infila nell’unico pub del villaggio e subito viene investito dall’odore opaco e persistente dei boccali di birra, dal fumo e dalle chiacchiere non sempre lucidissime degli avventori. Ci sono novità, novità grosse, di cui occuparsi: il padre di Trey è tornato a casa dopo un’assenza ingiustificata di quattro anni, portando con sé un presunto ricco inglese di origini irlandesi e la speranza di arricchirsi, assieme ai suoi conterranei – sembrerebbe – cercando nel sottosuolo dell’oro di cui l’inglese ha avuto notizia dall’ormai defunta nonna.

Questa storia puzza di bruciato a un miglio di distanza, naturalmente, e Cal vuole vederci chiaro nonostante sia considerato ancora abbastanza “straniero” dalla comunità ruvida che lo ha accolto. La faccenda straordinaria, in questo libro, è la capacità dell’autrice di cambiare registro e passo di scrittura, così da trasformare un giallo che occhieggia al thriller in un western alla Sergio Leone. Fateci caso e noterete che, superata la metà del racconto, i personaggi cominciano a muoversi più lentamente, si osservano con attenzione e malanimo l’un l’altro e non voltano mai le spalle, se non obbligati dalle circostanze. Il caldo di una stagione anomala si fa soffocante, la polvere e le mosche volteggiano attorno ai protagonisti e non ci stupiremmo di veder apparire Clint Eastwood col sigaro spento in bocca, cappellaccio e colts dondolanti sui fianchi.

E prosegue così fino alla fine, in un crescendo di tensione che rende il respiro pesante, come l’aria bollente che aleggia su campi e montagne da troppo tempo.

Tana French non solo non delude mai, ma cresce libro dopo libro.

 

TRAMA

È un’estate di fuoco quella in cui i due uomini arrivano al villaggio. Dicono di essere venuti per cercare l’oro. Ma quel che portano, pensa Cal, non sono che guai. Sono passati due anni da quando l’ex detective Cal Hooper si è trasferito nella contea irlandese di Ardnakelty in cerca di tranquillità. Ha trovato qualcosa che ci va molto vicino: una casa che è diventata un rifugio e una relazione con una donna del posto, Lena, che lo fa stare bene. Poi c’è il suo legame con Trey, l’adolescente ruvida e selvaggia che sta cercando di proteggere. Ma adesso che dopo anni di silenzio è ricomparso suo padre, Trey non vuole nessuna protezione. Vuole solo vendetta.

TRADUZIONE di ALFREDO COLITTO

 

5.0Overall Score

Il cacciatore

QUANDO L'AFA TORRIDA BRUCIA ANCHE LA SPERANZA di BARBARA MONTEVERDI America e Irlanda si amalgamano profondamente nei romanzi di Tana French, che veste con disinvoltura le sue molteplici ...

  • Trama
    5.0
  • Suspense
    5.0
  • Scrittura
    5.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *